In quello che è stato il risultato più scioccante del weekend dei campionati nazionali europei, Filippo Conca dello Swatt Club, squadra dilettantistica italiana, ha sbaragliato i professionisti del WorldTour e si è aggiudicato la prestigiosa maglia tricolore di campione nazionale su strada.
Conclusosi con un circuito collinare a Gorizia, lungo il confine nord-orientale dell'Italia con la Slovenia, il percorso di 228 km ha visto cinque corridori dello Swatt Club dare il massimo, con due uomini nella fuga durata tutto il giorno e altri due nel gruppo selezionato di cinque che sono giunti al traguardo insieme per scattare verso la vittoria.
Insieme a Conca, anche il compagno di squadra Mattia Gaffuri è entrato nella selezione finale, davanti a corridori WorldTour affermati come Jonathan Milan (Lidl-Trek) e Simone Velasco (XDS-Astana).
In sella a una Propel Advanced SL con sistema di ruote CADEX 50 Ultra , manubrio CADEX Aero Integrated e sella CADEX Amp , Conca, 26 anni, è partito per primo allo sprint, tenendo dietro Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG) e Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step Devo Team), e vincendo con un distacco di una lunghezza di bicicletta.
Giovanni Aleotti (Red Bull-BORA-hansgrohe) si è classificato quarto, con Gaffuri, finalista della Zwift Academy e allenatore e preparatore atletico di Conca, quinto dopo aver collaborato con Conca.
"In finale sapevo di potercela fare", ha detto Conca. "Sapevo che Covi era il più veloce, ma so anche che in certi giorni posso essere veloce anche io."
Il team d'élite dello Swatt Club ha animato le prime regate della giornata, con Francesco Carollo e Lorenzo Ginestra a dare il via alla fuga di tre uomini. Incidenti, attacchi e contrattacchi hanno visto la composizione del gruppo di testa riformarsi più volte una volta raggiunta la fuga.
Negli ultimi 10 km, nell'ultimo dei tre insidiosi circuiti di Gorizia, Conca si è trovato distanziato da Covi, Pesenti e Aleotti quasi in cima alla salita di 3,7 km verso San Floriano del Collio. Con calma ha recuperato il contatto con i leader, mentre Gaffuri, più indietro, ha dovuto recuperare un distacco di 17 secondi.
Gaffuri ha tratto vantaggio da una situazione tattica all'interno del gruppo di testa e, grazie ad alcune discese audaci, è riuscito a raggiungere il gruppo a 1,9 km dalla fine, portandosi direttamente in testa per dettare il ritmo, consentendo a sua volta a Conca di seguire il gruppo e recuperare durante gli ultimi tesi momenti della gara.
Il finale ha previsto un'ampia curva a sinistra in un lungo rettilineo, che si è trasformato in pavé poco prima del traguardo. Conca ha affrontato la curva in quinta posizione, ma ha lanciato il suo sprint per primo, dal fondo, per raggiungere la massima velocità prima di finire sul pavé.
"Sapevo che se fossi arrivato all'inizio del pavé più velocemente degli altri, probabilmente avrei vinto", ha detto. "E così è stato."
Fu la prima vittoria nella carriera ciclistica di Conca. Ha trascorso quattro anni a livello professionistico come gregario, prima con la Lotto-Soudal e poi con il Q36.5 Pro Cycling Team. Ha corso un Grande Giro, la Vuelta a España 2022, ma senza vittorie all'attivo si è ritrovato senza contratto da professionista alla fine della stagione 2024.
"Anche quando avevo ottime gambe, dovevo pur lavorare per qualcuno", ha detto Conca alla Gazzetta dello Sport . "Le squadre devono lavorare per i loro leader, non c'è niente di male in questo, ma quando passi il tempo a spegnere gli incendi in gara e a dover colmare le lacune, rischi di rimanere a secco [per un contratto]".
Lo scorso autunno, Conca ha pensato di abbandonare il ciclismo, ma ha optato per partecipare al programma amatoriale dello Swatt Club e ha continuato ad allenarsi, concentrandosi sulle gare su ghiaia e sui campionati nazionali italiani su strada.
"Avevo due scelte: smettere o continuare con lo Swatt Club", ha detto. "Aspettavo questa gara da ottobre".
Da quando ha lasciato il ciclismo professionistico, ha anche iniziato a gestire un B&B nella sua città natale, Lecco, ha ottenuto la patente nautica per organizzare escursioni in barca e si è laureato in economia. A maggio si è classificato terzo alla Traka 200, una gara su ghiaia a Girona. Cosa succederà in futuro non è dato saperlo. Conca spera di ricevere nuovamente offerte da squadre di alto livello, in modo da poter indossare il tricolore italiano nelle gare più importanti, ma è anche consapevole che i suoi giorni nel gruppo professionistico potrebbero essere ormai alle spalle.
"Cercavo una squadra da mesi, ma non c'era modo di andare avanti. Questa era un'opportunità unica e sono felice di averla sfruttata", ha detto. "Ero qui per ottenere un risultato di alto livello, anche se le mie possibilità erano estremamente limitate. E ci sono riuscito."
SHCMID FA LA DOPPIETTA SVIZZERA
TK
PODIO PER ENGELHARDT, GROENEWEGEN
TK